1-a- Monitoraggio del cavo fino a 10 metri di distanza dal generatore (Protocollo RS232 – Nel Computer da Monitorara è richiesta Porta RS 232, se non c’è la Porta RS232, sarà necessario il convertitore RS232-Usb)
1-b- Monitoraggio del cavo fino a 100 metri di distanza dal generatore (Protocollo di Comunicazione RS-485 – Vicino al computer da monitorare è necessario il convertitore RS485-Usb).
1-c- Accesso remoto senza cavi tramite modem GSM (Sia vicino del modulo di controllo e sia vicino del computer da monitorare, deve essere modem GSM.)
1-d- Monitoraggio tramite la linea Ethernet (Fino a 100 mt. Con i cavi oppure è possibile un monitoraggio remoto tramite la linea Ethernet.)
1-e- In caso di malfunzionamento, operazione di invio messaggio al cellulare tramite modem GSM.
2-a-Questa forma di monitoraggio viene ricevuto dal cliente attraverso un software web personalizzato unico volume, ma solo se è conforme con il modulo di controllo del generatore è monitorato tramite mappa regionale. (È possibile accedere a tutti i parametri dei generatori, i parametri possono essere modificati, generatore si puo avviare / arrestare, possono essere inseriti e rimossi di sincronia)
2-b-È un’operazione di monitoraggio dei generatori che alimentano il sistema come sincronizzazione multipla, su un singolo schermo, allo stesso tempo, di essere monitorato con Ethernet, Modem GSM o fino a 100 metri con cavi. (È possibile accedere a tutti i parametri dei generatori, i parametri possono essere modificati, generatore si puo avviare / arrestare, possono essere inseriti e rimossi di sincronia)
2-c- È un sistema di monitoraggio a singolo dei generatori che alimentano il sistema come sincranizzazione multipla, tramite protocollo RS-485. (È possibile accedere a tutti i parametri dei generatori, i parametri possono essere modificati, generatore si puo avviare / arrestare, possono essere inseriti e rimossi di sincronia)