COGENERAZIONE - TRIGENERAZIONE

 
DESCRIZIOE DI COGENERAZIONE;
• Una delle poche tecniche che offrono le migliori condizioni di conservazione dell'energia in termodinamica; è una produzione contemporanea dell'energia meccanica e termica.
• Cogenerazione; è la produzione dell'energia dallo stesso sistema, insieme sia sotto forma di elettricità e calore. Nel generatore, l'energia chimica nel combustibile viene convertita in energia elettrica; frattempo, dall'energia di scarico si ottiene il calore che può essere utilizzato per il blocco motore e da aftercooler si ottiene il calore che può essere utilizzato nei processi.
Lo scopo primario della cogenerazione, è quello di ottenere la più alta percentuale di energia combustibile. Lo scopo di beneficiare dell'energia, viene definito come il rapporto tra la somma dell'energia elettrica ed di energia termica prodotta in un anno in un impianto di cogenerazione e l'energia combustibile consumato. Nelle centrali che producono solo l'energia elettrica, questo valore è compreso tra 25-40%, invece nelle centrali di cpgenerazione, questo valore può raggiungere fino al 90%.

Per una selezione del sistema sano, se possibile di base annuale, altrimenti mensile o settimanele, e una determinazione del valore del consumo dovrebbe essere fatto, e questi dovrebbero essere versati sul grafico. In primo luogo, si guarda al consumo medio annuo di energia elettrica, poi, in modo da non creare un eccesso di capacità, viene selezionata questa capacità che rimarrà poco sotto di questo consumo. Il primo obiettivo dovrebbe essere quello di determinare la capacità di consumo di energia elettrica.

SISTEMI DI TRIGENERAZIONE:
Dai sistemi di cogenerazione, l'acqua calda o vapore generato insieme con l'elettricità, può essere prodotta l'acqua fredda per il raffreddamento, attraverso un sistema chiamato ""l'assorbimento Chiller"". I sistemi progettati in questo modo, si chiamano ""TRIGENERAZIONE"", perché, l'energia elettrica, l'energia termica e l'energia raffreddamento vengono prodotti contemporaneamente in tre.
Le unità di assorbimento chiller, sono in grado di produrre l'acqua calda per il riscaldamento e l'uso, secondo le necessità. In refrigatore ad assorbimento funzionante con gas di scarico diretto, le temperature di entrata e di uscita del gas sono rispettivamente 260 °C e 115 °C, invece le temporature di entrata e di uscita dell'acqua di raffreddamento (acqua refrigata) sono rispettivamente 12 °C e 7 °C.

I VANTAGGI DI COGENERAZIONE E TRIGENERAZIONE;
• Producendo l'energia elettrica, ma anche, secondo la necessità, la possibilità di produzione di acqua calda, vapore, gas caldo, olio caldo e di acqua fredda.
• Con la sua vasta gamma di prodotti, rispondere ai consumatori di energia nelle aree residenzali, commerciali ed industriali.
• In particolare gas naturale, lavorando con i carburanti come propano, gasolio, gas di scarica, biogas, ecc., generazione di energia ininterrotta, di qualità e ad alta efficienza.
• Senza fare un investimento sul compressore, poter lavorare con combustibili gas a bassa pressione.
• Con un disegno unico e basso livello di rumorosità, ottenere una facilità di implementazione nelle aree residenziali e commerciali.
• Poter lavorare in parallelo con la rete elettrica, indipendentemente dalla rete oppure come alimentazione di back-up.
• Basse emissioni di scarico ed ecologico con combustione ad alta efficienza.
• Con i bassi costi di esercizio e con la caratteristica di funzionamento sicuro e continuo, è un investimento redditizio che si ripaga in un breve periodo.
• Poiché il numero delle parte funzionante è inferiore rispetto agli altri gruppi di raffreddamento, è meno probabilità di fallire.
• Esigenze di manutenzione di meno.
• Poiché il numero dei componenti del sistema è ridotto, il livello di rumore è basso.
• I costi energetici sono bassi.